• GATE Bergamo Bergamo
  • |
  • Valseriana
  • |
  • InValCavallina
  • |
  • Terre del Vescovado
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English

Portale ufficiale Valcavallina e Lago di Endine

  • Il Comitato
  • Dove siamo
  • Turismo didattico
  • Offerta turistica
  • Uffici Turistici
  • Servizi utili
  • #social
  • News
  • Eventi
      • Eventi

        Elenco completo degli appuntamenti in ValCavallina

        VEDI TUTTI MUSICA E CONCERTI
        • Cerca eventi

      • Da non perdere

      • Sito Ufficiale Turismo In Val Cavallina Lago Di Endine Casazza 01EXTRA Musica – Nel buio la luce
    • Close
  • Arte
      • Arte e cultura

        Schede culturali, punti di interesse e itinerari per scoprire le perle artistiche della valle

        VEDI TUTTI MUSEI ITINERARI E PERCORSI
      • Categorie

        Luoghi di interesse Musei Luoghi religiosi Monumenti Itinerari e percorsi
        • Da non perdere

          • Oratorio dei DiscipliniOratorio dei Disciplini
    • Close
  • Territorio
      • Paesi

        Esplora i borghi e immergiti nella cultura locale

        VEDI TUTTI
      • Ultime da Instagram

    • Close
  • Ospitalità
      • Ospitalità

        Elenco completo dell'ospitalità in valCavallina

        VEDI TUTTI DOVE DORMIRE DOVE MANGIARE
        • Cerca ospitalità

        • Scelti per te

          • Cà del Valù e Valle delle SorgentiCà del Valù e Valle delle Sorgenti
    • Close
  • Sport e natura
      • Sport e natura

        Attività sportive da vivere tra lago e colli

        VEDI TUTTI
      • Categorie

        Cicloturismo Mtb Trekking e sentieri Idee all'aria aperta Pesca sportiva
        • Da non perdere

          • Oasi WWF ValpredinaOasi WWF Valpredina
    • Close
  • Sapori
      • Sapori

        Prodotti tipici, produttori e ristoranti della valCavallina

        PRODOTTI E PRODUTTORI DOVE MANGIARE
        • Cerca Prodotti tipici

        • Da non perdere

          • Azienda Agricola Le FoppelleAzienda Agricola Le Foppelle
    • Close
  • Associati
      • Associazioni e commercianti

        le schede dei nostri associati

        VEDI TUTTI
        • Cerca associati

        • Scelto per voi

          • Orobie4TrekkingOrobie4Trekking
    • Close
  • Homepage
  • >
  • Arte

ARTE E CULTURA

SCOPRI LE BELLEZZE ARTISTICHE DELLA VAL CAVALLINA

Trenta chilometri di arte; quella espressa nel corso dei secoli attraverso l’architettura e la pittura. Chiesette di epoca romanica, castelli e borghi medievali, monasteri e case coloniche. Un patrimonio dal valore inestimabile.

Thirty kilometres of art, architecture and painting that was created over the course of the centuries; tiny Romanesque churches, castles, mediaeval hamlets, monasteries and country houses: a patrimony of inestimable value.

Bianzano

Castello Suardi e il borgo medievale

Al crocevia per il Nord Europa, un misterioso maniero nasconde l’enigma dei templari

Entratico

Grotta “Buca del Corno”

I racconti dell’Abate, la grotta e il coleottero unico al mondo

Casazza

Torre di Colognola

Una casa torre fortificata per affermare il potere e proteggersi dai nemici

Trescore Balneario

Oratorio Suardi

Il ciclo di affreschi di Lorenzo Lotto nato per proteggersi dalle inondazioni

Vigano San Martino

Santuario della Madonna del Fiore e San Martino

La piccola chiesa citata nelle memorie cinquecentesche di San Carlo Borromeo

Trescore Balneario

Terme di Trescore

Le celebri acque rigeneranti amate da eroi e condottieri

Borgo di Terzo

Convento di San Pietro in Aria

Una dimora dello spirito per la vivace vita della badessa Gisella

San Paolo d'Argon

Abbazia benedettina – ex Monastero

Napoleone, l’archistar e la nuova vita dell’ex monastero della Val Cavallina

Endine Gaiano

Riserva naturale Valle del Freddo

Le meraviglie della flora alpina senza arrampicarsi in quota

Ranzanico

Museo Fal’Fil e Raccolta C’era una volta a Palazzo Re

Lungo le vie della seta il lago incorniciato dalla finestra di un’elegante dimora storica

Zandobbio

Cave di dolomia

Alla scoperta di marmi pregiati nella Città della Pietra

Spinone al Lago

Chiesa di San Pietro in Vincoli

Il solido cuore romanico di una romantica chiesa campestre

Luzzana

Museo d’arte contemporanea di Luzzana – Donazione Meli

Un castello medievale che nasconde tesori Dada

Ranzanico

Oratorio di San Bernardino

Una chiesa sul colle per abbracciare il lago con lo sguardo

Monasterolo del Castello

Castello di Monasterolo

Il maniero sul lago salvato da una contessa inglese giramondo

San Paolo d'Argon

Chiesa parrocchiale della Conversione di San Paolo

Una galleria d’arte sacra del Sei e Settecento custodita da marmi pregiati

Cenate Sopra

Oasi WWF Valpredina

Un’oasi verde dove uccelli, mammiferi e rettili sono coinquilini

Casazza

Area archeologica di Cavellas

La vita domestica dei Romani: sotto il supermarket un villaggio intatto

Casazza

Pieve di San Lorenzo (sussidiaria)

Uno scrigno Rococò di marmi, argenti e opere d’arte sacra

Casazza

Museo Cavellas

Alla scoperta della storia della valle con uno zaino in legno intrecciato

Zandobbio

Chiesa parrocchiale di San Giorgio

Romanico e bizantino nel paese delle cave di marmo

Zandobbio

Chiesa di San Giorgio in Campis

Arte romanica e bizantina in una chiesa nel paese delle cave di marmo

Luzzana

Parco del Gigante

Il mistero del grande uomo imprigionato nella montagna

Gaverina Terme

Santuario del Colle Gallo dedicato alla Madonna della Neve

La Madonna della Neve aspetta i ciclisti in cima alla salita

Luoghi religiosi

Chiesa parrocchiale di San Michele

In riva al lago, la chiesa in marmo a kilometro zero

Grone

Mulino dell’Acqua Sparsa

Un tesoro di famiglia nascosto tra le sorgenti

San Paolo d'Argon

Ex filanda di San Paolo d’Argon

Un moderno sistema di lavoro e nursery per le donne di fine ‘800

Gaverina Terme

Valle delle sorgenti e bioparco

Con la bussola sui sentieri della memoria, tra cultura rurale e sapori antichi

Berzo San Fermo

Chiesa parrocchiale dei Santi Fermo e Rustico

I tesori di una chiesa, due santi vagabondi e i cavalli dell’Imperatore

Trescore Balneario

Chiesa di San Cassiano

Una passeggiata dove il tempo si è fermato

Gaverina Terme

Chiesa parrocchiale di San Vittore Martire

Sulle tracce del Moroni nella chiesa capolavoro, tra affreschi e un coro intagliato

Endine Gaiano

Chiesa di San Remigio

Un torrente in piena la distrusse, la peste nera la ricostruì

Luoghi religiosi

Chiesa e convento di San Michele con chiostro

Tra le mura del convento un capolavoro nazionale… un pozzo

Cenate Sotto

Chiesa di San Martino

Un capolavoro del Moroni nel cuore della Val Cavallina

Cenate Sopra

Chiesa di Santa Maria Assunta di Misma

Un gioiello romanico nascosto sulla cima del monte

Borgo di Terzo

Oratorio dei Disciplini

Il convegno della confraternita dei flagellanti

Bianzano

Chiesa parrocchiale di San Rocco

Una galleria d’arte sacra bergamasca da scoprire e il Santo che… va dove tira il vento

Bianzano

Santuario di Santa Maria Assunta

Il Signorù e la storia del suo sacrilegio

San Paolo d'Argon

Chiesa silvestre di Santa Maria in Argon

Un delizioso luogo di contemplazione nel cuore del PLIS delle Valli d’Argon

Cenate Sotto

Castello Lupi

Un imponente castello all’imbocco della Val Cavallina

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cerca
sulla
mappa

Castello Suardi e il borgo medievale

Grotta “Buca del Corno”

Torre di Colognola

Oratorio Suardi

Santuario della Madonna del Fiore e San Martino

Terme di Trescore

Convento di San Pietro in Aria

Abbazia benedettina – ex Monastero

Riserva naturale Valle del Freddo

Museo Fal’Fil e Raccolta C’era una volta a Palazzo Re

Cave di dolomia

Chiesa di San Pietro in Vincoli

Museo d’arte contemporanea di Luzzana – Donazione Meli

Oratorio di San Bernardino

Castello di Monasterolo

Chiesa parrocchiale della Conversione di San Paolo

Oasi WWF Valpredina

Area archeologica di Cavellas

Pieve di San Lorenzo (sussidiaria)

Museo Cavellas

Chiesa parrocchiale di San Giorgio

Chiesa di San Giorgio in Campis

Parco del Gigante

Santuario del Colle Gallo dedicato alla Madonna della Neve

Chiesa parrocchiale di San Michele

Mulino dell’Acqua Sparsa

Ex filanda di San Paolo d’Argon

Valle delle sorgenti e bioparco

Chiesa parrocchiale dei Santi Fermo e Rustico

Chiesa di San Cassiano

Comitato turistico inValCavallina

Contatti

Piazza Salvo d'Acquisto, 33
24069 Trescore Balneario (BG)
Lun-Ven 9:00-12:30 / 14:00 - 17:30
Tel (+39) 389 9174893
info@invalcavallina.it
Privacy Policy
Cookie Policy


  • Facebook
  • Instagram

VITA SOCIAL

#valcavallina

Condividi le tue fotografie con la pagina ufficiale ValCavallina e usa l’hashtag #valcavallina



NEWSLETTER

Iscriviti!

Devi accettare il trattamento dei Dati personali ( Privacy Policy). Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Sito ufficiale Turismo in Val Cavallina – Lago di Endine | Promoserio - Via Europa n. 111/C - 24028 Ponte Nossa (BG) . P.I. e C.F. 03702560164 - Credits: Tetragono Digital Marketing | Linoolmostudio